Salta il contenuto
Molle ribassate su ammortizzatori originali - Autobox

Molle ribassate su ammortizzatori originali

Molle ribassate su ammortizzatori originali

 

é una delle domande che più ci fate sul nostro sito o in sede, cerchiamo di capire perché c'è tanta confusione!

 

 

Il classico kit molle prevede le 4 molle ribassate di 3 cm, Eibach consiglia il montaggio con il solo kit di ammortizzatori B8 e ne sconsigli al'uso sulla versione B6.

Perché questo?

 

La foto rende più chiara l'idea. Lo stelo degli ammortizzatori stock è ovviamente più lungo, quando la molla va a fine corsa lo stelo batte sulla parte inferiore dell'ammortizzatore. Con urti di poca importanza si va solo a rovinare la meccanica interna, in casi estremi come una buca in questo caso, il pistone interno è arrivato a fine corsa e ha sfondato la parte terminale della cartuccia esterna. 

Oltre a questo caso limite abbiamo un altro problema, nella guida di tutti i giorni la molla più bassa e rigida fa lavorare male l'ammortizzatore, tarato per altri carichi, rendendo la macchina rimbalzante in curva o su avvallamenti, questo perché l'ammortizzatore non rallenta a sufficienza la velocità di estensione della molla più rigida. 

Articolo precedente Brink RMC - Sembra un gancio traino ma non lo è
Articolo successivo Race Chip

Commenti

Francesco - febbraio 5, 2025

Questo può accadere a prescindere anche se la molla è solamente 2cm più bassa? Chiaramente credo che un centimetro non risolva la situazione però mi chiedevo se esistessero altre alternative per montarle senza sostituire gli ammortizzatori di serie…

Lascia un commento

* Campi obbligatori